La Confederazione a sostegno delle donne in Costa Rica
Lepanto, Provincia di Puntarenas, Costa Rica – Ore 10:00 locali
Un evento di grande rilevanza ha avuto luogo nella cittadina di Lepanto, nella Provincia di Puntarenas, Costa Rica, dove la delegazione della Confederazione ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del nuovo ginnasio locale. Durante l’evento, la capo delegazione Dr.ssa Sara Romano (già impegnata da anni sul territorio del Costa Rica) ha consegnato al Presidente della Repubblica del Costa Rica una lettera ufficiale scritta dal Segretario Generale Harry Tallarita, di sostegno da parte della CNU per la lotta al femminicidio e alla violenza di genere nel Paese.
Accompagnata da una delegazione composta prevalentemente da donne, Sara Romano ha espresso profonde preoccupazioni riguardo alla condizione delle donne costaricensi, che quotidianamente affrontano violenze sia nell’ambiente domestico che in quello lavorativo. La CNU, organizzazione internazionale attiva in 56 Paesi con oltre un milione di Human Rights Defenders, ha ribadito il proprio impegno nella difesa dei diritti umani e nella protezione delle categorie più vulnerabili.
Una proposta concreta per la tutela delle donne
Nella lettera ufficiale consegnata al Presidente, il Segretario della CNU ha avanzato una serie di proposte volte a rafforzare le politiche di tutela delle donne vittime di violenza e delle lavoratrici. Tra le principali iniziative suggerite:
- Monitoraggio e supporto – Coinvolgimento dei volontari della CNU per collaborare con le autorità locali nel monitoraggio delle condizioni lavorative delle donne, al fine di garantire il rispetto dei loro diritti e promuovere ambienti di lavoro sicuri e inclusivi.
- Gestione di strutture protettive – Partecipazione attiva alla creazione e gestione di centri di accoglienza per le donne vittime di violenza, fornendo supporto logistico e risorse dedicate al loro reinserimento sociale.
- Programmi di sensibilizzazione e formazione – Sviluppo di progetti educativi per sensibilizzare la popolazione e formare professionisti che possano contribuire attivamente alla lotta contro la violenza di genere.
Un passo avanti per la difesa dei diritti umani
La Confederazione auspica che questa collaborazione possa tradursi in azioni concrete a beneficio delle donne costaricensi e contribuire al rafforzamento della tutela dei diritti umani nel Paese.
La delegazione CNU è quindi pronta per avviare un dialogo sulle modalità di attuazione delle iniziative proposte, nel frattempo Sara Romano prosegue con un serrato scambio tra le comunità locali e la Segreteria della CNU per l’organizzazione di gruppi di assistenza in tutto il paese del Costa Rica, a tutela delle fasce più deboli.
L’impegno della CNU nel difendere i diritti umani a livello globale continua a rappresentare un faro di speranza per coloro che lottano quotidianamente contro le ingiustizie e le violenze. Con questa nuova iniziativa, l’organizzazione ribadisce il proprio sostegno alle donne del Costa Rica, promuovendo un futuro più equo e sicuro per tutte.
Qui sotto l’incontro con Il Presidente ed i ringraziamenti dopo la consegna della lettera
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.