, , , ,

Emergenza CNU-VAB: Un’alleanza per la tutela del territorio e il soccorso ambientale

Emergenza CNU-VAB: Un’alleanza per la tutela del territorio e il soccorso ambientale

Finalmente prende vita un progetto destinato a fare la differenza: Emergenza CNU-VAB, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la CNU e la Vigilanza Antincendi Boschivi (VAB). Un’unione di forze per rispondere rapidamente alle emergenze ambientali e per garantire un’azione efficace di tutela del territorio.

Un progetto necessario per il nostro futuro

L’aumento delle catastrofi naturali, incendi boschivi, alluvioni e altri eventi estremi richiede un’azione concreta e strutturata. Emergenza CNU-VAB nasce con l’obiettivo di creare una rete di volontari formati, pronti a intervenire sul campo per proteggere l’ambiente e le comunità colpite.

Grazie alla sinergia tra CNU e VAB, il progetto si pone come un punto di riferimento per il soccorso ambientale, unendo competenze, risorse e una visione umanitaria orientata alla salvaguardia della natura e della vita umana.

Chi può partecipare e come?

Il progetto è aperto a tutti coloro che vogliono fare la differenza:

  • Volontari motivati, pronti a ricevere formazione specifica per gli interventi di emergenza;
  • Esperti e tecnici che desiderano contribuire con le loro competenze;
  • Cittadini attivi che vogliono supportare il progetto anche con donazioni o diffusione delle informazioni.

Per entrare a far parte della squadra e diventare una Sentinella Ambientale, basta visitare il sito ufficiale del progetto: https://www.cnuhrd-aid.org/emergenza-cnu-vab/ e iscriversi.

Cabina di regia segnalazioni – DisasterTeamCNU

Uno degli aspetti più innovativi di Emergenza CNU-VAB è una cabina di regia che la CNU ha allestito dove verranno convogliate tutte le segnalazioni delle sentinelle ambientali. Da qui verranno diramate alle sedi VAB interessate per eventuali sopralluoghi e segnalate alle autorità locali. In questo modo, afferma il Segretario Generale della CNU, Harry Tallarita, si creerà non solo una maggior responsabilità alla tutela del territorio di tutta la popolazione ma nel contempo si andrà a generare un flusso di informazioni ponderate che non permetteranno di avere situazioni di sorpresa per nessun organo deputato alla protezione.

Formazione gratuita a tutta la popolazione e Intervento: la chiave del successo

Un’altro aspetto di notevole importanza è il programma di formazione, che permetterà ai volontari di acquisire competenze fondamentali per intervenire in modo sicuro ed efficace. Le attività previste includono:

  • Conoscenze tecniche per la segnalazione di potenziali criticità
  • Tecniche di primo intervento in caso di incendi e calamità naturali;
  • Gestione delle emergenze e coordinamento con le autorità locali;
  • Monitoraggio e prevenzione del dissesto ambientale.

L’obiettivo è creare un vero e proprio corpo di volontariato attivo e preparato, pronto a entrare in azione quando la natura chiama aiuto.

Unisciti a noi per difendere il pianeta!

L’ambiente è la nostra casa e proteggerlo è un dovere di tutti. Emergenza CNU-VAB rappresenta un passo concreto verso un futuro più sicuro, in cui solidarietà e impegno collettivo possono fare davvero la differenza.

Non restare a guardare, entra in azione! Visita il sito, iscriviti e diventa una Sentinella Ambientale. Il pianeta ha bisogno di noi, e noi siamo pronti a rispondere.

145 Views

Lascia un commento

About CNU

CNU

Difendiamo il diritto alla libertà individuale, il diritto alla vita, il diritto all’autodeterminazione, il diritto a un giusto processo, il diritto ad un’esistenza dignitosa, il diritto alla libertà religiosa con il conseguente diritto a cambiare la propria religione, oltre che, di recente tipizzazione normativa, il diritto alla protezione dei propri dati personali (privacy) e il diritto di voto. Se hai subito una violazione, scrivici